Oggi, dopo l’ondata di paure e incertezze causate dalla pandemia mondiale Coronavirus, molti commercianti si trovano a reinventare i servizi all’interno della propria attività. Il settore Retail, particolarmente toccato dalla crisi deve affrontare nuove difficoltà. L’impossibilità di accogliere i clienti nei negozi fisici, ristoranti o alberghi, ha concentrato l’attenzione sul servizio di consegna merce a domicilio non solo nel settore food ma in tutti gli altri settori merceologici . Vediamo pertanto come l’aggiunta di un servizio di consegna personalizzato può ammetare le tue vendite e come si fa a promuoverlo efficacemente.
Innanzitutto la presenza online
Siamo d’accordo che oggi, nel 2021 essere presenti online con la propria attività è la base per riuscire a promuovere la propria azienda e catturare nuovi clienti. Senza un sito vetrina non è possibile avviare una campagna pubblicitaria , pubblicizzare le ultime novità, promuovere i servizi, informare degli eventi e comunicare con i clienti. La maggior parte degli acquirenti in Italia afferma che la pandemia ha cambiato il modo di fare acquisti. Quasi un terzo degli acquirenti dice di aver comprato qualcosa online e di aver usufruito di un servizio di consegna a domicilio durante i primi tre mesi della pandemia.
La consegna a domicilio è un ottimo modo per connettersi con i clienti vicini, guidare le vendite e fornire una grande esperienza d’acquisto al cliente. Il marketing online dovrebbe affiancare la crescita di un’azienda che, attraverso gli strumenti giusti, potrebbe promuoversi e dialogare con il proprio pubblico di riferimento anche sul web. Pertanto se non hai ancora attivato il tuo servizio di consegna, è il momento giusto per agire. Non solo se sei il proprietario di una pizzeria, pasticceria o di un ristorante. Questo tipo di servizio da la possibilità di aumentare le vendite in qualsiasi settore merceologico , sia che tu venda prodotti o servizi.
In che modo un servizio di consegna può aiutare il tuo business?

L’aggiunta di un’opzione di consegna a domicilio al tuo negozio ha molteplici vantaggi. Può aiutarti a far crescere la tua attività, coltivare una nuova base di clienti e può impostare la tua attività sulla strada giusta per un futuro di successo.
Ecco i 3 motivi per attivare un servizio di consegna personalizzato:
Fornisci i prodotti ai clienti più velocemente
Sia che tu scelga di consegnare da solo o di utilizzare un fornitore di delivery, è probabile che i tuoi prodotti raggiungano i clienti molto più rapidamente. Questa è un’ottima notizia per gli acquirenti che vogliono solo che i loro prodotti arrivino in tempi brevi. E’ ottimo per tutte le attività commerciali locali.
Fai crescere una comunità locale attorno alla tua attività
Mettere l’accento sulle attività locali può aiutare a differenziare il tuo marchio dagli altri e coltivare una base di clienti più fedeli. Usa le consegne a domicilio come un’opportunità per stabilire relazioni più strette con i tuoi clienti e promuovere un senso di comunità. Puoi farlo creando un’esperienza più personale. Ad esempio, offrendo sconti unici o prodotti speciali solo per i clienti di zona o aggiungendo note personalizzate nelle consegne. Puoi creare un gruppo Facebook o attivare un Chat Bot sul tuo sito web dedicato, aiutando i clienti nell’acquisto o fruizione dei servizi.
Sei al passo con il futuro
I tempi stanno cambiando e la cosa migliore che gli imprenditori possono fare in questo momento è trasformare il loro modello di business per soddisfare le nuove esigenze. L’aggiunta dell’opzione “servizio di consegna personalizzata” consente alla tua azienda di impostare tempi e costi differenti a seconda della località. Offrire servizi che si rivolgono in modo più preciso all’individuo è vantaggioso sia per il cliente che per l’azienda. Allo stesso modo, attirare la clientela nuova e aumentare le vendite all’interno della comunità può aiutare non solo a superare il caos causato dalla attuale pandemia, ma anche ad aumentare le entrate a lungo termine.
Come promuovere il tuo servizio di consegna locale?

Il servizio di consegna locale è un modo straordinario per far crescere la tua attività. Ma tutti i tuoi sforzi possono rivelarsi inutili se non commercializzi le tue opzioni di consegna a potenziali clienti.
Ecco alcuni suggerimenti su come promuovere i tuoi servizi di consegna locali:
Promuovi sul tuo sito web e sui social media
La prima cosa che puoi fare è utilizzare le tua esistente presenza online. Promuovi le tue consegne locali sulla home page del tuo sito web o crea una Landing Page dedicata. Puoi anche aggiungere un banner pubblicitario o un pop up al tuo sito per informare i visitatori di questo servizio. Inoltre, utilizza i tuoi canali di social media per spargere la voce. Puoi creare post social , grafica o video per comunicare le tue nuove opzioni di consegna. Per qualsiasi di queste attività puoi chiedere l’aiuto del team Retail-OK . Siamo specialisti in materia 😉
Usa la strategia di Local Marketing
Chiunque sia coinvolto nella proprietà o nella gestione di un’attività sul territorio come un negozio, una struttura ricettiva, o qualsiasi altro commercio articolato su uno o più punti vendita, non può prescindere dal Local marketing. Con Local Marketing intendiamo l’insieme di quelle attività che, attraverso campagne di comunicazione, pubblicitarie e di sponsorizzazione, conducono gli utenti verso un luogo fisico in modo che possano avvicinarsi al prodotto o al servizio, apprezzarlo e infine acquistarlo. Impossibile parlare di posizionamento locale senza citare uno degli strumenti fondamentali, sia per occupare la serp con una presenza ufficiale che per posizionarsi nelle ricerche geolocalizzate dei tuoi clienti. Parliamo di Google My Business, un servizio gratuito che consente di lavorare su due fronti:
- Rivendicare, creare e ottimizzare una scheda ufficiale.
- Posizionare il tuo brand sulle mappe di Google.
Come si attiva questo servizio? Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Oltre al Google My Business, se la tua attività riguarda il settore Food, puoi iscriverti alle migliori food app delivery come The Fork, Just Eat o Deliveroo.Le app online di food delivery sono in continua crescita per cercare di soddisfare la richiesta sempre più vasta, per cui è un ottimo modo per metter in mostra il tuo servizio di consegna locale.
Informa utilizzando l’email marketing
Come proprietario di un negozio online, probabilmente hai già un database con i contatti dei clienti. Usalo per promuovere le tue offerte direttamente e gratuitamente.
Valuta i metodi di comunicazione alternativi
Stai offrendo un nuovo servizio di consegna a domicilio? Quindi perché non usare altre tecniche di marketing in loco? Ci sono molti modi per promuovere la tua attività a livello locale. Puoi fare annunci nei giornali locali (o nelle riviste locali online), promuovere nei gruppi locali sui social media, distribuire volantini o anche stampare la tua pubblicitaria su un bunner stradale …se te lo puoi permettere.
Effettivamente il marketing online ha un costo notevolmente più basso delle vecchie modalità tradizionali.Inoltre puoi raggiungere un numero maggiore di utenti in un tempo inferiore. Il marketing consiste nell’usare un mix di sbocchi, per raggiungere il maggior numero possibile di potenziali clienti. Usa ogni risorsa disponibile per promuovere il tuo servizio di consegna personalizzato, aumentare le vendite e assicurare che il tuo business continui a prosperare, anche in tempi incerti.
Pronto per iniziare a vendere online? Crea il tuo sito eCommerce oggi stesso e chiedici supporto per promuovere la tua azienda online subito!

Aga è una web writer Freelance, autore del sito WEB Retail – OK e un redattore editoriale per il blog Mettersiatavola.com. Si occupa di scrittura online, blogging e copy. Crea e ottimizza i testi per landing page e siti web.